Roma, primo decennio del XVIII secolo: Arcangelo Corelli, uno dei massimi compositori italiani dell'epoca e l'astro nascente Georg Friederich Händel, il Caro Sassone, si dividono il palcoscenico di una delle capitali della musica nel '700. Alle prime sei sonate dell'opera III di Corelli si affianca una scelta di composizioni sacre scritte da Händel durante gli anni trascorsi al servizio di Francesco Maria Ruspoli.
© 2020. Turin Baroque Music Festival